domenica, dicembre 09, 2007

Union Milano - Rugby Varese 55-0

Il risultato è un po' rotondo ma in fondo dietro ad esso ci sta una bella partita di Rugby!
E' la prima partita di Plado da "giocatore e basta", il nuovo allenatore d'ora in poi sarà Daniele Coppa. Tutti, prima di iniziare il match, lo abbiamo ringraziato per il cammino che ci ha portato ad essere quello che siamo adesso, ossia una bella squadra, e sono comunque contento che continui a giocare con noi!
Partiamo la mattina alle 9 dal campo, siamo 15 contati perchè la prima squadra ha dovuto recuperare alcuni innesti, come Tarik, Marcello e "Cobra" Macrì. A proposito, ecco un esemplare di "Naja Rhoensis", più comunemente noto come "Cobra del rugbysta": ha l'abitudine di aggirarsi per il campo di Rugby di Rho e mordere le terze linee/piloni scemi...

La partita inizia bene, cerchiamo subito di impostare un gioco abbastanza "mischiaiolo" per dare più palloni possibili ai nostri 3/4, che si trovavano di fronte quelli più forti del campionato... A questo punto l'Union capisce l'antifona e decide di far girare spesso le mischie, per bloccare il nostro gioco e le cose gli riescono, infatti dopo un quarto d'ora ci bucano proprio al centro della linea difensiva e segnano. Le loro mete sono molto simili, causa la mancanza di placcaggi da parte nostra e la bravura del loro estremo e del mediano di mischia, che riescono a far girare la palla molto bene e trovano molti varchi nella difesa.

Verso la fine, Cerino, in versione mediano di mischia (è un jolly ormai!), si prende una bella stampata e deve uscire per alcuni minuti, ma alla fine si riprende bene.

Dopo la partita, facciamo in tempo a tornare a Varese per tifare la prima squadra. Perdiamo anche con il Calvisano ma la qualità di gioco espressa fa ben sperare per il futuro.

Forza Varese sempre!!!

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Ánimo Varese!!!

Os sigo desde un poco lejos, pero espero que mis gritos y esperanza de que ganéis os lleguen y apoyen en los partidos.

Per questo vi lascio qui il mio commento, e aspetto qualche giorno per poter vedere una partita vostra e conoscervi, già che leggete tutti o quasi tutti questo blog di Rubes.

Non lo posso capire tutto perchè ancora non so molto l'italiano ma ci provo…e Rubes mi aiuta a tradurre. Tante grazie!!

Ciao da Barcellona.

Anonimo ha detto...

Ciao Rubes! non vorrei soffermarmi sulla "stampata" di Cerino! ma cosa possiamo dire di Luca Plado? un Gladiatore per forza e costanza, mai battuto ... un esempio ...da tenere a mente anche quando i "risultati" sul campo non sono quelli sperati!!! insomma uno che può far parte della famosa schiera del "resistere! resistere! resistere!!" ... buona avventura a Daniele e Forza Varese! ciao alessandra

Anonimo ha detto...

MIIIIIIIIIIIII IL RUGBY VARESE ARRIVA ANCHE IN SPAGNA!!!!
CMQ NON HAI SEGNALATO CHE SI è EVIDENZIATA UNA FORZA REAZIONARIA ALL'ANTI BIRRA..... PER IL RESTO COSA POSSO DIRE.... SI EVIDENZIA UN TIFO SFEGATATO PER GLI AVANTI DEL CALVISANO CHE PERò HANNO DELUSO LE NOSTRE ASPETTATIVE NON PLACCANDO DURO IL COBRA....

Rubes ha detto...

Il cobra ha giocato 5 minuti... vabbè la sfiga, però ha avuto poco tempo per morire! Hi Hi Hi

Laura ha detto...

Cavolo, giocare in quindici contati non è mica roba facile !
E se il Calvisano ha anche solo 1/1000 dell'organico della prima squadra che milita nel Super 10... sono dolori ! ;D

Rigurado al tuo commento al Sondaggiazzo: stai tranquillo...
la pancetta è geneticamente insita nel dna degli italiani, non c'è via di scampo ;) Ehehehehe !
E poi anche le superstar del rugby hanno i loro problemucci di linea...
tipo Dan Carter ... ihihihi !!!
Scherzi a parte, non si può essere schiavi del fisico, no ?
Quindi viva la birra e viva la renna :D
Forza Varese !!!!
Un abbraccio