Ancora una bella partita ieri pomeriggio in quel di Rho, per il 15 di Plado.
Un primo tempo giocato molto bene, anche se alcune attenzioni in più ci avrebbero permesso di fare meglio, soprattutto per quel che riguarda il punteggio finale.
Prendiamo una meta al 5 minuto, scaturita da un calcio lungo all'ala del Rho: il loro primo centro aggunta la palla e poi scaricandola a sinistra, consente all'ala di segnare, dopo una corsa dai nostri 22. Dopo appena un minuto però, a seguito del calcio di invio di Tarik e di un loro errore nella ricezione del pallone, ci troviamo a fare una touche sui 5. Il secondo blocco agguanta la palla e ne vien fuori una bella maul, dalla quale alla fine sbuca fuori Plado sulla piccola che schiccia a terra per il 7-5.
Passano pochi minuti e si ripete un'azione simile: stavolta è un "avanti" del Rho che ci regala una mischia sui 5. Forte impatto, riusciamo ad andare in meta, dove Marcello mette le mani sul pallone e segna!
Il primo tempo si chiude 12-10 per il Rho, dopo una meta quasi allo scadere del loro secondo centro.
Nel secondo tempo il Rho mette forze fresche in mischia. Noi riusciamo a tenere per 1/4 d'ora ancora, poi l'aver corso a perdifiato per tutto il primo tempo si fa sentire. Netto calo fisico e mancanza di placcaggi, lasciano campo libero alla squadra di casa: una meta dietro l'altra e si finisce 45-10.
Resto soddisfatto comunque della mia prova e di quella dei miei compagni.
Adesso speriamo di regalare nuove gioie ai nostri tifosi!
Intanto buone notizie dalla prima squadra che vince in trasferta sul campo del Grande Milano!
Forza ragazzi!
lunedì, dicembre 03, 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
6 commenti:
Ma che gioie e gioie!!! malgrado la sconfitta mi tocca pure pagare 2 (due) birre a Luca per la sua meta!!!! incredibile! ciao alessandra
Paga paga...
però dovresti fartene scontare almeno una perchè si è fatto ammonire!
Ma buongiorno miei cari..dopo solo una giornata la squalifica si inizia a fare sentire..e pensare che ce ne avrò ancora per un bel pezzo..sempre forza ragazzi, forza Varese!
Fra
concordo con Rubes in merito alle birre da pagare a Luca ... e poi ...
per fra ... ke tristezza non vedere la tua grinta in campo! in compenso se l'è presa tutta il mister!!! bacibaci alessandra
Ci sarò anche io il 15 marzo ;-)
Ed anche il 10 febbraio: non vedo l'ora di giocare il 6 nazioni e prenderci (magari :D) una bella rivincita con la Scozia.
Devo attrezzarmi con un bel bandierone nuovo fiammante, che quello che ho adesso è un rimasuglio dei mondiali di Italia '90 e sembra più la bandiera dell'Irlanda, eh eh eh !!!
Ciao, un abbraccio !
Riguardo ai tuoi commenti "da me":
Già pregusto la sbronza apocalittica che mi prenderò con Scozzezi ed Inglesi al Sei Nazioni ! :D
No, scherzi a parte: queste sono le cose affascinanti del rugby, oltre ai 30 omaccioni muscolosi sul campo, si intende ;-).
Il saper rendere omaggio ad un avversario, sia che abbiamo vinto o perso, è una cosa che fa crescere come sportivi e come persone.
E' bello leggere la tua testimonianza diretta, da giocatore.
Grazie !
Posta un commento