Partiamo il Venerdì, primo pomeriggio, e dopo un lungo viaggio, arriviamo al campo in tempo per montare le tende (che impresa! la tenda di Dodo ci ha fatto penare!). Fatto questo, andiamo al tendone e lì conosciamo la prima squadra composta da vari scozzesi DOC con cui Dodo fraternizza subito:
Dodo: "Are you English? Irish?"
Scozzese (il più grosso di tutti): "(quasi ringhiando) Scottish! English? Shit!... Will you play tomorrow?"
Dodo: "Yes!"
Scozzese: "Well, well..."
Temendo per la vita di Dodo, trascorriamo comunque la serata bevendo e scherzando con gli organizzatori del torneo, finchè non spengono le luci (alle 2... non ce ne andavamo più...) e torniamo alle tende per aspettare l'ultimo dei "Quater Pirla" (Io, Dodo, Plado siamo i primi 3, la Pladessa non voleva giocare), Claudio, che nel frattempo era finito a Neuchatel sì, ma in Francia!
Giochiamo un po' nella notte e nella pioggia e quindi andiamo a dormire...
Il giorno dopo (Claudio ci ha raggiunto in nottata...) siamo pronti per il torneo! Trascorriamo la giornata giocando, bevendo e cercando giocatori alle varie squadre (praticamente abbiamo giocato con tutti, e abbiamo avuto l'onore di vedere il primo ex All Blacks, ora nel Berna RC, con la maglia del Varese!).

La notte torniamo a bere e cantare sotto il tendone, poi, belli stonfi (grazie al capitano Paf e Plado ne sà qualcosa), ci avviamo, uccello al vento, con gli amici del Berna verso l'Highlander, un locale in centro... che però abbiamo visto solo io e Claudio, dato che gli altri 3, sperduti per Neuchatel, sono finiti a mangiare un kebab piccante (con la Pladessa al battesimo della stonfa!).
Il giorno seguente ci svegliamo rintronati per riprendere il torneo... giochiamo la prima partita e poi, convinti di essere usciti dalla competizione, andiamo a fare un giro in centro, senza sapere che avevamo un'altra partita alle 11 (che figura di merda!). Tornati al campo, non ci resta che giocare, a grande richiesta, insieme ai nostri amici spagnoli e scozzesi, oppure tifando la squadra locale contro l'odiata selezione Svizzera... (io in realtà, come Dodo mi faceva notare, passavano il tempo più a guardare il culo della ragazza che giocava nel Neuchatel, più che le partite...).
Finito il torneo, aspettiamo le premiazioni, dove il capitano Dodo ha infine assegnato la coppa Varese agli scozzesi,
con cui ormai ci eravamo integrati benissimo, e quindi ripartiamo alla volta di Varese.
Il giorno seguente ci svegliamo rintronati per riprendere il torneo... giochiamo la prima partita e poi, convinti di essere usciti dalla competizione, andiamo a fare un giro in centro, senza sapere che avevamo un'altra partita alle 11 (che figura di merda!). Tornati al campo, non ci resta che giocare, a grande richiesta, insieme ai nostri amici spagnoli e scozzesi, oppure tifando la squadra locale contro l'odiata selezione Svizzera... (io in realtà, come Dodo mi faceva notare, passavano il tempo più a guardare il culo della ragazza che giocava nel Neuchatel, più che le partite...).
Finito il torneo, aspettiamo le premiazioni, dove il capitano Dodo ha infine assegnato la coppa Varese agli scozzesi,

Un'esperienza fantastica! Che sicuramente rifaremo l'anno prossimo, magari un po' più numerosi, così invece dei "Quater Pirla", faremo la squadra dei "Quater Pirla +"!

10 commenti:
Prima di tutto non ho capito la parte in cui dici di essere andato in giro uccello al vento, ma non sei obbligato a spiegarmelo, posso comprendere anche quello che non dici.
Comunque deve essere stata una bellissima esperienza, parlo della parte Rugbystica naturalmente.
Mi racconterai....
Uccello al vento, fuor di metafora, vuol dire con il pisello di fuori... e ubriachi fradici ci è andata anche bene!
ueh, uccello al vento !!!
l'importante cmq e sempre è...
VINCERE!!!!
quindi va bene così !!!! ciao!
ciao caro il tuo blog é una figata : forse perchè è il primo che vedo.La pladessa ti ringrazia x lo sputtanamento ma è contentissima.un abbraccio caloroso ai quatar pirla ricordando la parola d'ordine ciuppaaaaa
Ruby però potevi andare tu dagli scozzesi a dire ke erano inglesi o irlandesi... cmq anke a me la parte uccello al vento soprattutto dopo la risp ke hai dato, mi lascia un pò perplesso
uccelli al vento...giochi nella notte...scozzesi...curioso...
FORZA DRUPOOOO!!!!!!!!
nel senso, dategli una mano ne ha bisogno... ;-)
Yo tengo un supeeeeeeer MARIQUITA como amigooooo!!!!!!!!
QUEEEEEE BIENNNNNNNN
Quando llegas aqui la primera cosa es ir a la GAYXAMPLA que es un bario muy curioso de Barna
Hasta luego amigo
Caro Lendy, Mariquita al massimo lo fate tu e quello che ha scritto sopra di te...
Cmq andavamo in giro uccello al vento mica per noi, ma per la gioia delLE passanti!
figata ragazzi!!!! ho appena viste le foto sul sito del Neuchatel rugby ... fantastici!!! bisogna approfondire la storia dei vostri culetti al vento... vi aspetto il 10/6 e vi prendo per le orecchie tutti e due (parlo di Rubes e Dodo)voglio sapere i dettagli!!!!
baci
che ragazzi disinibiti...il 10 vi asp a casa mia così discutiamo un pò di questa fantastica avventura...ciao
Posta un commento